F1, dove vedere in TV GP Austria: orari di qualifica e gara
I migliori piloti al mondo correranno il GP d’Austria sul tracciato del RB Ring. La Formula 1 torna protagonista nel weekend su una pista spettacolare
I migliori piloti al mondo correranno il GP d’Austria sul tracciato del RB Ring. La Formula 1 torna protagonista nel weekend su una pista spettacolare
Ford Italia e Red Bull collaboreranno con una nuova partnership: nel corso del 2025 i due brand realizzeranno diversi eventi insieme
Una Red Bull di Formula 1 lancia il guanto di sfida ai calciatori del Leeds: corsa su un campo da calcio, con sorpasso finale e folla in delirio
Le brutte figure rimediate dalla Ferrari non hanno fine: Leclerc a podio, ma la Sauber di Binotto svernicia la SF-25 di Hamilton
Ferrari, Red Bull e Mercedes continuano la propria caccia alla McLaren, che a Miami proverà ad allungare ancora sulla concorrenza forte di un’auto sinora imbattibile
La combinazione tra meccanica e aerodinamica non funziona sulla SF-25, in attesa degli aggiornamenti di Imola per risolvere i problemi
Tensione in Red Bull Racing: Max Verstappen valuta l’addio. Aston Martin e Mercedes pronte a tentare il quattro volte campione del mondo di F1
Grande attesa per il quinto appuntamento della stagione di F1 che si correrà in Arabia Saudita. La Ferrari è chiamata al riscatto dopo un inizio di stagione opaco
Ferrari desolata e arresa a se stessa, Red Bull sugli scudi grazie a una mossa estrema e “sportivamente folle”
Verstappen nutre un solo obiettivo per il Giappone: sfidare e battere la McLaren!
McLaren punta alla doppietta in Giappone: in scena la competizione tra i piloti per definire i ruoli interni
Grande attesa per il GP di F1 in Giappone che vede ancora una volta la McLaren come grande favorita. Attenzione però alla Ferrari, che è alla ricerca del riscatto
Dai kart alla Red Bull, Yuki Tsunoda ha scalato le categorie con talento e grinta, diventando la speranza giapponese del motorsport e della Formula 1
Anche la Sauber di Binotto fa meglio della Ferrari a Melbourne, dove il team di Maranello affonda senza alibi
Ci sono diversi elementi tecnici che Red Bull deve gestire per realizzare un weekend perfetto e puntare alla vittoria
Il quattro volte campione del mondo Max Verstappen domina la F1 con talento e aggressività. A suon di record continua a imporre il ruolo di leader
Gli aggiornamenti del Bahrain hanno fallito il primo test: Red Bull lavora per capire e correggere i problemi
Red Bull ha richiesto un controllo della FIA sull’ala posteriore della Ferrari per una possibile flessione extra, come previsto dal regolamento tecnico
Red Bull introduce una serie di cambi aeromeccanici interessanti per affinare i concetti della monoposto austriaca
La F1 è pronta a mostrare le carte per il 2025. L’evento organizzato a Londra da Liberty Media servirà ad assaggiare le nuove livree e i piloti che saranno in griglia
Il team di Maranello ha modificato la sospensione posteriore per migliorare la distribuzione del bilanciamento meccanico della SF-25
La proprietà di due scuderie in F1 offre a Red Bull la possibilità di sfruttare il sistema ATR per trarre benefici relativi allo studio aerodinamico nel corso del mondiale
Il team di Maranello mantiene lo stesso passo sulla nuova vettura, modificando la scatola del cambio per scopi aerodinamici
Pirelli vorrebbe utilizzare lo studio telemetrico in F1 per controllare le pressioni nelle fasi di gara
Red Bull modifica il momento torcente della sospensione anteriore per la monoposto 2025, adottando un nuovo approccio sugli aggiornamenti
Il team di Maranello attende la spinta necessaria che Lewis Hamilton saprà fornire verso il raggiungimento degli obiettivi prefissati
Max Verstappen non usa mezzi termini per far arrivare il messaggio alla Red Bull. Nonostante il dominio, l’olandese in un’intervista avverte tutti
Carlos Sainz dopo essere stato appiedato da Ferrari era entrato in orbita Red Bull. Horner ora, a distanza di mesi, spiega i motivi del suo mancato ritorno
Red Bull non ha saputo gestire a livello tecnico una RB20 problematica, corretta solo al termine del mondiale 2024
Grazie al podio di Leclerc la Ferrari tiene aperti i giochi per la conquista del Mondiale Costruttori. Il titolo manca da Maranello da sedici anni. Tutto rimandato ad Abu Dhabi