Il nuovo Codice della Strada non fa sconti, pioggia di patenti ritirate
Nel primo trimestre 2025 le Forze dell’Ordine hanno ritirato 16.432 patenti: la riforma inizia a farsi sentire, con controlli e sanzioni più severe
Nel primo trimestre 2025 le Forze dell’Ordine hanno ritirato 16.432 patenti: la riforma inizia a farsi sentire, con controlli e sanzioni più severe
La mini sospensione della patente di guida si applica a chi compie infrazioni gravi, ma la sua durata dipende da vari fattori oggettivi e soggettivi
Rispetto alla media europea, in Italia sono avvenuti più incidenti stradali anche nel 2024: il rapporto delle nostre strade non lascia tranquilli
I troppi incendi scoppiati portano alla svolta: dal prossimo 31 marzo non sarà più possibile salire sulla metro di Londra con le bici elettriche
L’aumento esponenziale dei monopattini elettrici ha reso necessaria l’introduzione di normative specifiche per garantire la sicurezza stradale
In situazioni di traffico intenso, alcuni automobilisti guidano sui marciapiedi per superare gli ingorghi, ma i rischi che si corrono sono altissimi
L’Alcolock, a breve, rappresenterà la più grande rivoluzione del Codice della Strada. Scopriamo chi sarà obbligato, in Italia, a installarlo in auto
Elette le 5 auto meritevoli delle 5 stelle Green NCAP, il titolo dato alle vetture più ecologiche a partire dal ciclo produttivo sino al fine vita del veicolo
Grave episodio sulle strade: un’auto omologata per cinque con otto passeggeri a bordo, compreso un bambino tenuto in braccio. Multa inevitabile
I moderni sistemi di sicurezza attivi a bordo delle auto sono fondamentali per ridurre i rischi e i danni da incidenti. Ecco come funzionano
Si vocifera con insistenza di un cambiamento per quanto riguarda l’ottenimento del foglio rosa e di un aumento delle ore per avere la patente B
L’inteligenza artificiale potrebbe presto disegnare auto in autonomia, rimpiazzando i designer nel giro di pochi anni.
Il Tutor 3.0 entra in funzione su 26 nuove tratte autostradali, aumentando i controlli sulla velocità media per migliorare la sicurezza stradale
Sempre più auto sulle strade italiane, ma sempre più vecchie. Le aziende non cambiano veicoli e l’Italia rimane indietro rispetto all’Europa
In Spagna stanno sperimentando l’utilizzo del colore rosso acceso per avvertire gli automobilisti su alcuni tratti stradali. I motivi della scelta
Pavia segue Bologna con “Città 30”, introducendo il limite di 30 km/h per migliorare sicurezza e vivibilità: ecco l’annuncio dell’amministrazione.
Se si ritiene che la multa tutor autostrada sia ingiusta o viziata da errori, è possibile presentare ricorso. Le opzioni disponibili sono due
Riconoscere i segnali di usura dei freni della tua auto è fondamentale per intervenire tempestivamente e garantire la tua sicurezza e quella altrui
Il Codice della Strada stabilisce le norme sul trasporto animali domestici con l’obiettivo di garantire la sicurezza di chi circola sulle strade
Un folle sfreccia sulla Statale, dove il limite è fissato a 90 km/h, a più di 210 km/h. I sistemi di rilevamento lo beccano per una sanzione record
Ci sono regole ben precise da rispettare nel caso dei portabici auto: andiamo alla ricerca delle differenze da conoscere e della normativa in vigore
L’indicatore di pericolosità offre una panoramica sui rischi stradali nelle città italiane. Con i dati raccolti è stata stilata una classifica delle più pericolose
Matteo Salvini, intervenuto durante la presentazione del Salone di Torino, esprime soddisfazione per i risultati connessi al nuovo Codice della Strada
Un quadriciclo con ambizioni da grande… fantasia o realtà?
La tecnologia steer-by-wire sviluppata da ZF debutta sull’ammiraglia NIO ET9, la grande berlina cinese elettrica. Tante le innovazioni del sistema
La Kia Sportage è attualmente il C-SUV ibrido più venduto in Italia e i suoi punti di forza hanno determinato questo successo che ha dell’incredibile
Roma è la città italiana con il maggior numero di buche sulle strade. Un problema che crea molteplici problemi, dalla sicurezza al denaro speso
Prevenire situazioni di pericolo è una responsabilità di ogni passeggero: i rischi nel caso di mantenimento dei piedi sul cruscotto sono gravissimi
Nelle ultime settimane abbiamo assistito ad un crollo del consumo di alcolici dopo l’arrivo del nuovo Codice della Strada. L’esperta spiega come stanno le cose
Quando si procede all’acquisto di un’auto usata bisogna controllare anche il suo stato relativo ai richiami, un fattore spesso troppo sottovalutato