Maserati, stop alla produzione: si ferma il progetto della supercar elettrica
Maserati, numeri al ribasso: i vertici del Tridente sono stati costretti a rivedere anche i piani di lancio della supercar elettrica.
Maserati, numeri al ribasso: i vertici del Tridente sono stati costretti a rivedere anche i piani di lancio della supercar elettrica.
Per il Gruppo Stellantis è un periodo decisamente difficile, complici anche le agitazioni che stanno animando lo stabilimento di Pomigliano d’Arco.
Carlos Tavares non è più l’amministratore delegato di Stellantis dallo scorso dicembre. Resi noti i guadagni ottenuti nel 2024 e la ricca buonuscita
Il primo esemplare di pre-produzione della 500 ibrida è pronto a Mirafiori in attesa del lancio commerciale del modello che andrà a rilanciare lo stabilimento
Ridimensionamento importante per Exor che ha deciso di cedere il 4% del capitale ordinario della Ferrari, incassando 3 miliardi per nuovi affari
I motori PureTech tornano a far parlare di sé. Questa volta Stellantis è stata costretta ad una campagna di richiamo di ben 68mila modelli a causa di un difetto
Stellantis nel prossimo futuro potrebbe seriamente pensare di operare dei tagli tra i marchi in proprio possesso. A rischio sembrano esserci dei brand italiani
L’Antitrust ha avviato quattro istruttorie nei confronti di Stellantis, BYD, Volkswagen e Tesla per pratiche commerciali scorrette. Sono in corso le indagini
Preoccupa lo stato di salute della fabbrica Stellantis di Cassino, con le linee produttive che rimarranno immobili fino al prossimo 7 di marzo
Stellantis punta sulla guida autonoma: con il lancio di STLA AutoDrive 1.0, infatti, il gruppo punta su soluzioni avanzate per il livello 3 della guida automatizzata
Stellantis sta puntando a una gamma elettrificata per tornare a fare la voce grossa sul mercato. La presenza di Imparato negli stabilimenti è emblematica
Donald Trump ha confermato la sua politica di chiusura al mercato straniero, imponendo dei pesanti dazi anche alle Case automobilistiche europee
La tecnologia ibrida continua la sua evoluzione con una novità che strizza l’occhio all’ambiente. Scopriamo le caratteristiche dei motori super hybrid
Grande Panda si mostra al pubblico prima dell’arrivo nelle concessionarie per la vendita: ecco il calendario completo dell’evento totalmente gratuito
Stellantis punta ancora sull’Italia e lo dimostra avviando la produzione del cambio per le auto ibride negli stabilimenti di Termoli. Coinvolta anche Mirafiori
Stellantis potrebbe affidarsi a BYD per le batterie delle auto elettriche più economiche: le city car del futuro del Gruppo potrebbero costare di meno
ll motore 2.2 Multijet di Stellantis, con la sua efficienza e rispetto per l’ambiente, potrebbe porsi come un potenziale motore di rilancio per il Gruppo
Fiat Titano è il pick-up extra large dell’azienda torinese venduto tra le altre cose in Sud America. A partire da quest’anno entrerà in produzione in Argentina
La Fiat Grande Panda potrebbe presto avere una versione 4×4. Ad annunciarlo ci ha pensato direttamente il CEO dell’azienda con ulteriori dettagli sul modello
Le batterie al litio-zolfo potrebbero rappresentare un punto di svolta per Stellantis: l’obiettivo è ridurre i costi delle elettriche
I cinesi di BYD sbarcano in Italia per cercare nuovi fornitori per battere Tesla e per Stellantis non è una buona notizia: perché il Gruppo “trema”
Il Governo Meloni ha deciso di rinnovare il parco auto per il segretariato generale della presidenza: le vetture scelte sono italiane, quali sono
Il Gruppo Stellantis promuove un’iniziativa chiamata “Elettrico Facile” che ha come obiettivo quello di rendere l’auto alla spina più accessibile
I modelli di auto con motore PureTech 1.2 equipaggiati con la cinghia a bagno d’olio. Scopri come riconoscerlo e quali problemi può dare.
A Mirafiori si ritorna al lavoro sulle linee produttive della Fiat 500e e delle Maserati che qui vengono ospitate. Una boccata di ossigeno dopo tempo
Stellantis potrebbe presto ritornare a produrre veicoli con motori diesel su alcuni suoi brand. Il motivo sarebbe legato ad un voler spingere di nuovo in alto le vendite
Nuovo anno e nuove promo per il marchio FIAT che punta a ingolosire gli italiani. Le proposte sono in linea con le esigenze di chi cerca una super offerta
In casa FIAT si punta ancora forte sulle citycar. Il marchio torinese, infatti, ha annunciato il lancio delle nuove 500 e Panda che arriveranno nei prossimi anni
Il Gruppo Stellantis vorrebbe rivedere i tempi dei limiti alle emissioni di CO2, fissati nel 2035. Nel frattempo, ricerca crediti di carbonio
Accordo tra Stellantis e dSPACE: nasce una potente piattaforma di simulazione per sviluppare innovazioni software più rapide e di qualità superiore