Cinture di sicurezza: chi è obbligato e chi è esentato
Il mancato rispetto dell’obbligo di indossare le cinture di sicurezza espone l’automobilista a sanzioni di vario tipo, ma non mancano le eccezioni
Il mancato rispetto dell’obbligo di indossare le cinture di sicurezza espone l’automobilista a sanzioni di vario tipo, ma non mancano le eccezioni
Gli automobilisti possono chiedere un risarcimento economico in caso di danni causati dalle buche stradali ma occorre seguire una procedura codificata
Le auto alimentate a GPL possono essere parcheggiate anche negli spazi sotterranei o negli autosili, ma occorre tenere conto di alcune particolarità
Le compagnie di assicurazione prestano molta attenzione alla procedura di sottoscrizione di una polizza auto, anche da parte di chi non ha la patente
Il punto di riferimento per sapere se un’auto è catenabile è il libretto di circolazione: ecco cosa bisogna sapere e quali sono le alternative
La sottoscrizione della polizza furto e incendio consente all’automobilista di rimanere al riparo da molti rischi: ecco quando conviene davvero
Per rinnovare la patente dopo i 50 anni è indispensabile seguire quanto prescritto dalla normativa in vigore, soprattutto in relazione ai tempi
Nel caso di rimozione forzata dell’auto occorre contattare gli uffici della polizia municipale, fornire i dati richiesti e seguire la procedura
Quando si parla di rimorchio auto occorre prestare molta attenzione alle differenti tipologie disponibili e al corretto utilizzo del gancio di traino
Ecco come fare a calcolare il superbollo auto, quali sono gli strumenti gratuiti a disposizione e a cosa bisogna fare attenzione per non sbagliare
Le categorie ambientali delle automobili forniscono ai decisori politici, ai consumatori e alle aziende linee guida per le strategie di sostenibilità
I possessori del foglio rosa per la patente B sono soggetti a limiti alla guida e a sanzioni più severe nel caso di mancato rispetto delle norme
Arriva la stretta per gli automobilisti che usano il cellulare alla guida. Non si tratta di un fulmine a ciel sereno in quanto la questione è costantemente all’ordine
Quando si parla di bollo auto km zero occorre fare alcune precisazioni in relazione a chi deve versare questa tassa dopo l’acquisto del veicolo
Il Codice della Strada mette nero su bianco quali sono i mezzi adibiti alla guida professionale che non possono essere più condotti dopo una certa età
L’uso dei fendinebbia è normato dal Codice della Strada, in particolare dall’articolo 153, che stabilisce regole precise per la guida in sicurezza
Nel caso di ricezione di una multa auto è importante conoscere i tempi di prescrizione ma anche le azioni che la interrompono: cosa bisogna sapere
Per le normative vigenti gli pneumatici devono rispettare specifiche precise per la sicurezza e la conformità del veicolo: cosa sapere sul montaggio
La procedura per il recupero dei punti della patente può essere accelerata con la partecipazione ai corsi di formazione delle autoscuole autorizzate
Non esiste un solo tipo di Vignetta Austria per viaggiare in autostrada poiché la scelta è condizionata dal tipo di veicolo e dal periodo di validità
Per conseguire il patentino per il motorino AM, esistono tre modalità differente, ciascuna delle quali presenta vantaggi e vantaggi da considerare
I tempi per il rilascio del duplicato della patente non sono sempre così brevi: ecco i passaggi da seguire per fare la richiesta e cosa c’è da sapere
Vergilius è la nuova generazione di sistemi di misurazione della velocità sulle autostrade e sulle strade italiane che si aggiunge ai ben noti Tutor
Nella procedura per il conseguimento della patente A occorre tenere conto delle specifiche del mezzo da guidare e dei differenti costi da sostenere
Detrazione e deduzione sono due aspetti fiscali di centrale importanza quando si parla di auto aziendale che si riflettono anche nella retribuzione
Aumenta il tasso di adozione della tecnologia nei nuovi controlli nell’ambito della revisione auto: ecco cosa cambia e quali sono gli obiettivi
Solo con i codici causali è possibile la corretta elaborazione delle pratiche e dei pagamenti relativi al rilascio o al rinnovo delle patenti di guida
La legge delega europea, recepita in Italia, ha regolamentato l’utilizzo di vetture immatricolate all’estero superando limiti di carattere temporale
Sebbene la finalità sia unica ovvero la misurazione della velocità delle auto, esistono varie tipologie di autovelox in azione sulle strade italiane
Tra auto storiche e auto d’epoca ci sono differenze che impattano anche sulle spese di gestione del veicolo, a iniziare dal pagamento del bollo auto