
BMW, listino auto modelli e prezzi
Modelli e prezzi

- Serie 2 A.T.
- Monovolume
- 5 porte - da 36.800 €

- Serie 2 G.C.
- Berlina
- 5 porte - da 38.500 €

- Serie 2 Cpé
- Coupé
- 4 porte - da 41.400 €

- X1
- Suv e fuoristrada
- 5 porte - da 42.200 €

- iX1
- Suv e fuoristrada
- 5 porte - da 43.000 €

- iX2
- Suv e fuoristrada
- 5 porte - da 45.000 €

- X2
- Suv e fuoristrada
- 5 porte - da 46.500 €

- Serie3(G20/21/80/81
- Berlina
- 5 porte - da 48.500 €

- Serie 4 Cpé
- Coupé
- 4 porte - da 58.000 €

- Serie 4 G.C.
- Berlina
- 5 porte - da 60.400 €

- Serie 5
- Station wagon
- 5 porte - da 61.700 €

- X3
- Suv e fuoristrada
- 5 porte - da 64.200 €

- Serie 4 Cbr
- Cabrio
- 4 porte - da 66.800 €

- iX3
- Suv e fuoristrada
- 5 porte - da 74.700 €

- iX
- Suv e fuoristrada
- 5 porte - da 84.000 €

- X5
- Suv e fuoristrada
- 5 porte - da 87.000 €

- X7
- Suv e fuoristrada
- 7 porte - da 115.100 €

- Serie 8 GC
- Berlina
- 5 porte - da 115.100 €

- XM
- Suv e fuoristrada
- 5 porte - da 136.000 €
Passata dalla produzione di motori aeronautici a quella di autovetture, la casa automobilistica BMW è oggi uno dei marchi più rinomati e importanti nel panorama mondiale, sinonimo di prestazioni ed efficienza in tipico stile tedesco.
Origine e storia del marchio BMW
Gli inizi dell’attività di BMW risalgono al 1917, quando l’azienda, nata dalla Rapp-Motorenwerke di Monaco, si occupava principalmente della produzione di motori per aeroplani. Dopo la Prima Guerra Mondiale, BMW iniziò a produrre motociclette, lanciando nel 1923 la sua prima moto, la R 32. Nel 1928, l’azienda ampliò la sua attività alla produzione di automobili, acquisendo la Fahrzeugfabrik Eisenach e iniziando la costruzione di auto. Negli anni ’30, BMW registrò una crescita significativa con modelli come la Dixi 3/15 e, nel 1933, introdusse vetture ad alte prestazioni con nuovi motori a 6 cilindri, oltre a una serie di auto di lusso per competere con Mercedes-Benz.
Dopo la Seconda Guerra Mondiale, l’azienda attraversò un periodo di crisi, riproponendo principalmente restyling di vecchi modelli. La rinascita avvenne negli anni ’60, dopo una quasi cessione al gruppo Daimler-Benz. In questo periodo furono introdotti modelli come la BMW Serie 02, la 1600 GT e la berlina E3, seguiti negli anni ’70 e ’80 da modelli come la Serie 5 e la Serie 3. BMW si espanse a livello globale, conquistando nuovi mercati e puntando sull’innovazione tecnologica. Nel 1986, fu prodotta la prima versione sportiva, la M3, e negli anni ’90 l’azienda ampliò la sua presenza commerciale in Asia. Oggi, il marchio tedesco offre una gamma diversificata che include SUV, berline esclusive e investe in soluzioni ecologiche ibride ed elettriche.
BMW: curiosità e aneddoti
Una delle curiosità sul marchio riguarda la sigla BMW. Il suo significato è Bayerische Motoren Werke, un riferimento alle origini dell’azienda automobilistica fondata nello Stato Libero di Baviera, uno dei più importanti Länder della Germania. Un altro episodio interessante riguarda la nascita della sigla M, che contraddistingue i modelli sportivi del marchio, usata dopo che la divisione Motorsport riuscì a realizzare un’auto in grado di competere con successo contro le vetture rivali della Porsche nelle gare di Gran Turismo.
Un aneddoto affascinante è la creazione del logo della BMW, rappresentato dal cerchio con quattro spicchi bianchi e blu. Per molti anni si è creduto che fosse un omaggio alle radici industriali dell’impresa, che si occupava di motori aeronautici; tuttavia, si trattò di una scelta ispirata alla bandiera bavarese. La forma che ricorda un’elica venne associata solo successivamente, a causa di una campagna pubblicitaria del 1929, ma non era l’intenzione originale.
Configuratore BMW
Se vuoi scoprire tutti i modelli della gamma BMW, utilizza il configuratore di Virgilio Motori, un servizio completo e gratuito. Cliccando sulla foto dell’auto che preferisci, puoi accedere alla scheda tecnica per personalizzare la tua BMW scegliendo allestimenti, motorizzazioni e optional. Puoi inoltre conoscere dati dettagliati sulle prestazioni, i consumi e i prezzi di ogni vettura del marchio tedesco. All’interno del listino troverai una vasta gamma di modelli, ad esempio:
– Scopri la monovolume BMW Serie 2 Active Tourer, dinamica e versatile, e la berlina classica BMW Serie 3, iconica e performante.
– Esplora la berlina executive BMW Serie 5, lussuosa e tecnologica, e la berlina ammiraglia BMW Serie 7, raffinata ed esclusiva.
– Scegli il SUV premium BMW X5, spazioso e innovativo, e il SUV sportivo BMW X6, elegante e audace.
– Esplora il SUV di lusso BMW X7, potente e maestoso, perfetto per viaggi indimenticabili.
– Scopri la sportiva ibrida BMW i7, futuristica e sostenibile, e la coupé di lusso BMW Serie 8, elegante e performante, ideale per emozioni alla guida.
Ultime notizie BMW


