Decreto autovelox, cosa cambia con la nuova legge
Il Decreto autovelox promette di dare ordine e una regolamentazione più precisa e dettagliata di questi dispositivi non particolarmente amati
Il Decreto autovelox promette di dare ordine e una regolamentazione più precisa e dettagliata di questi dispositivi non particolarmente amati
Una donna di quarant’anni, con un tasso alcolemico nel sangue cinque volte il consentito, causa un terribile incidente. Per lei conseguenze severe
Rispettare i limiti di velocità e sapere come bisogna reagire in caso di emergenza può fare la differenza per la sicurezza sulle strade austriache
Immatricolare un’auto come autocarro può offrire vantaggi fiscali, ma richiede una attenta valutazione della situazione specifica dell’azienda
I neopatentati sono chiamati a rispettare le normative sui limiti di potenza mentre guadagnano le competenze necessarie per guidare in sicurezza
Le vetture omologate o immatricolate in Ue dovranno obbligatoriamente avere il limitatore di velocità in dotazione a partire da luglio 2024: cosa cambia
Scopri le informazioni sulla categoria Euro 3 dell’auto, dove trovarle e sapere se può circolare nelle giornate di limitazione del traffico.
In Italia un nuovo disegno di legge potrebbe cambiare il settore dei benzinai in Italia: tra le normative al vaglio, propone anche una loro riduzione del 20%
Il popolo del web si schiera con Fleximan con tanto di petizione per aiutarlo nella battaglia legale: ecco l’aiuto al giustiziere dei velox
Infotarga sfrutta le banche dati che il Ministero dell’Interno e le assicurazioni mettono a disposizione per agevolare la ricerca di informazioni
Con il 15 maggio termina il mese di deroga concesso dal legislatore per cambiare le gomme estive. Tuttavia, la legge prevede anche un’eccezione
L’Italia vota a sfavore la proposta (comunque passata) della Commissione dell’Unione Europea per l’inasprimento dei vincoli sulle emissioni dei camion
Ecco la classifica di quelle più vendute in Italia nel mese di aprile del 2024: dati in crescita per le Mild Hybrid e le Full Hybrid, stanno faticando invece a imporsi i modelli
Le nuove targhe auto di immatricolazione dimostrano come anche gli elementi più funzionali di un veicolo possano diventare un simbolo di identità
Nel Comune di Pordenone gli autovelox restano spenti e il motivo risiede dietro a una sentenza della Cassazione e a una serie di ricorsi onerosi
Annunciate le novità tecniche che verranno introdotte nel 2027. Obiettivo: rendere il Motomondiale più sicuro e sostenibile, oltre che spettacolare
Capire chi può ricorrere contro una multa auto e in quali casi ci sono possibilità concrete di vittoria aiuta a ottimizzare il tempo e risorse
Andare in due in bicicletta è una scelta pratica, economica e divertente: prima di mettersi in sella però bisogna conoscere la normativa vigente
L’installazione della segnaletica verticale non è necessaria quando il divieto o l’obbligo per le auto termina in corrispondenza di un’intersezione
Le immatricolazioni auto in Europa a marzo 2024 registrano segno negativo (-2,8%): è la prima volta che succede nel confronto mese-su-mese col 2023
I carrelli appendice sono una soluzione versatile per aumentare lo spazio di carico di un’auto senza apportare modifiche o conseguire patenti
La multa annullata a Treviso e i timori dei Comuni: la maggioranza degli autovelox è senza omologazione, a rischio sanzioni per milioni di euro
Nei casi in cui venga emanata una multa per eccesso di velocità da un autovelox approvato ma non omologato, questa sarà nulla. Lo dice la Cassazione
Il bando delle auto a benzina dal 2035 non sembra un obiettivo alla portata per l’Europa, come riconoscono la Germania e anche un commissario UE
Con l’approvazione del protocollo Euro 7, l’UE stabilisce nuove normative antinquinamento relative anche alle emissioni di freni e pneumatici
Pubblicata la prima analisi trimestrale sul noleggio veicoli di ANIASA e Dataforce: la classifica delle auto e dei veicoli commerciali più richiesti
Incentivi auto, c’è il decreto: quando saranno disponibili le nuove risorse e gli obblighi da rispettare per beneficiare dei contributi
Le auto più vendute a marzo 2024: prima frenata dell’anno per il mercato in Italia, mentre elettriche e plug-in rimangono al palo senza gli incentivi
L’amministrazione Biden guida il cambiamento nel settore auto con un regolamento che, entro il 2032, spingerà verso un futuro più verde, senza imporre l’elettrico.
La legge italiana dà delle precise indicazioni sul cambio degli pneumatici invernali, che vanno adesso sostituite: tutte le date e gli obblighi