Volvo EX30 Cross Country al Volvo Studio
La piccola svedese che sogna in grande è in bella mostra a Milano.
La piccola svedese che sogna in grande è in bella mostra a Milano.
Grande passo in avanti in tema di sicurezza: Volvo ha sviluppato la nuova cintura multi-adattiva che sfrutta i dati dell’auto in tempo reale
Volvo ha bisogno di tagliare i costi per centrare gli obiettivi futuri: per questo l’azienda ha annunciato una nuova ondata di licenziamenti
Il mondo dell’auto è sempre più orientato verso l’elettrificazione. Katharina Sachs è la designer che ha reinventato Volvo EX30
Il camion elettrico di Volvo potrà contare su un’autonomia da record e sulla ricarica rapida: si tratta di un progetto rivoluzionario
Volvo e Google si alleano per portare l’intelligenza artificiale di Gemini a bordo dei veicoli del brand svedese: ecco tutti i dettagli
Il gol decisivo contro il Barcellona è suo. Ma la vera sorpresa è fuori dal campo: Frattesi guida una Volvo XC90. Controcorrente, come sempre
Anche Volvo previene la crisi con dei tagli. Il colosso svedese ha infatti annunciato di voler abbassare i costi di produzione su materiali e operai
La svolta green nei mezzi pesanti ha già preso il via. Volvo Trucks ha messo in strada oltre 5.000 camion elettrici. Non è un’idea: è già realtà
Volvo avvia la produzione della EX30 a Ghent, assume 350 persone e fa leva sulla manifattura europea per rafforzare la sua transizione elettrica
Nel cuore della Milano che cambia, durante la Design Week e la Art Week 2025, Volvo Studio Milano si fa protagonista di una nuova forma di dialogo tra arte, urbanistica e sostenibilità.
Le station wagon non saranno più il focus delle Volvo. Anche la Casa svedese si specializzerà nei SUV: il mercato ha lanciato dei precisi segnali
Volvo EX30 Cross Country: avventura, sicurezza, divertimento polare.
Volvo lancia la nuova ES90, un’ammiraglia elettrica con fino a 700 chilometri di autonomia, destinata a diventare il simbolo del brand nei prossimi anni
La tradizione incontra l’elettrificazione: a ciascuno il suo… XC o EX… l’importante è che sia Volvo 90.
Volvo aggiorna i suoi modelli con nuove tecnologie per migliorare infotainment e ricarica elettrica concentrandosi su innovazione e praticità
Il 2025 di Polestar dovrà essere l’anno della svolta, parole del CEO dell’azienda che intanto lancia sul mercato un nuovo SUV compatto di fascia premium
EX90 e XC90: il futuro di Volvo tra elettrico e ibrido, la sostenibilità passa da 90/90
Per accrescere la visibilità sulle automobili moderne i migliori marchi hanno lanciato il sistema BLIS, risolvendo il problema degli angoli ciechi
La casa automobilistica Volvo ha presentato due nuovi modelli di SUV di lusso: la EX90 completamente elettrica e una nuova versione della XC90 ibrida plug-in.
Volvo Cars rinuncia all’obiettivo di diventare completamente elettrica entro il 2030. A causa di sfide legate alle infrastrutture di ricarica e agli incentivi, l’azienda punterà
La Polestar 4 è arrivata anche in Italia e i primi modelli sono già stati consegnati a chi ha deciso di acquistarla: ecco quali sono le caratteristiche, le dimensioni e il prezzo
Volvo segue l’esempio di altri costruttori compiendo una virata sulla produzione di una gamma solamente elettrica entro il 2030. Ci saranno le ibride
La Volvo XC90, apprezzato SUV ibrido della Casa, riceve dei sostanziali aggiornamenti di metà carriera, potenziata soprattutto nelle tecnologie
C’è una grande novità che riguarda la Polestar 4. Questo SUV, infatti, ha un piccolo dettaglio in meno rispetto a tutte le vetture “normali”
Volvo ha da sempre rappresentato un baluardo di innovazione, sicurezza e design. Il marchio svedese ha consolidato la sua posizione con il suo ultimo modello, il SUV compatto Volvo
Le auto dei calciatori e dei loro allenatori sono sempre tra le più costose e potenti: vediamo qual è il modello che ha scelto il mister Simone Inzaghi
La compatta e potente SUV elettrica di Volvo è l’opzione premium accessibile nel panorama dell’elettrificazione automobilistica.
Volvo ha prodotto nella sua fabbrica di Gand, in Belgio, l’ultima vettura alimentata a gasolio. Il progetto per la completa elettrificazione prosegue
Volvo anticipa l’Unione Europea e introduce la carta di credito come mezzo di pagamento delle ricariche per auto elettriche alle stazioni Powerstop