Carrello appendice: cos’è, documenti e normativa
I carrelli appendice sono una soluzione versatile per aumentare lo spazio di carico di un’auto senza apportare modifiche o conseguire patenti
I carrelli appendice sono una soluzione versatile per aumentare lo spazio di carico di un’auto senza apportare modifiche o conseguire patenti
I costi del pedaggio autostradale in Italia variano a seconda di diversi fattori, tra cui il tipo di veicolo e le specifiche del tratto percorso
Non esiste solo la patente B perché ci sono altri tipo di abilitazioni che consentono di guidare un mezzo e in alcuni casi non serve alcun documento
La classificazione europea ha introdotto alcune modifiche nella categorizzazione dei quadricicli, includendo sottocategorie e sotto-sottocategorie
La vendita di un’auto all’estero può avvenire attraverso concessionari specializzati nella compravendita internazionale o anche piattaforme online
Dall’aggiornamento del Codice della Strada che ha introdotto l’opzione di personalizzare la targa, non è stato ancora rilasciato il decreto attuativo
Le dashcam per le auto sono dispositivi semplici e funzionali in quanto composte da una videocamera, un supporto di montaggio e una scheda di memoria
C’è un motivo ben preciso per cui è vietato sostare con il finestrino auto abbassato. Lo precisa il Codice della Strada che fissa anche le sanzioni
La patente di categoria B può essere conseguita utilizzando un veicolo dotato di cambio automatico, a patto di accettare una importante limitazione
Entra in vigore la sospensione breve della patente per gli automobilisti che hanno meno di 20 punti patente e non hanno recuperato i punti persi
Pagare un’auto usata in contanti è possibile solo nel rispetto di limiti molto stringenti. In caso contrario scattano le sanzioni per l’acquirente
Ci sono disposizioni ben precise che regolamentano la procedura della sospensione dell’assicurazione auto: ecco a cosa bisogna fare sempre attenzione
Disposizioni più ferree per Ncc e per taxi: l’obiettivo dichiarato è regolamentare il settore, garantendo trasparenza e legalità nelle operazioni
Dal rilevamento della velocità del veicolo alla multa recapitata a casa: ecco cosa c’è da sapere sul funzionamento dei tutor sulle strade italiane
La questione del parcheggio nelle zone designate per il carico e lo scarico nei giorni festivi è da sempre oggetto di confusione tra i guidatori
Le varie tipologie di leasing auto si differenzia in base alle condizioni contrattuali: offrendo opzioni che possono includere o escludere servizi
Ecco come prenotare un’auto a noleggio con un abbattimento delle tariffe e i fattori che incidono in maniera decisiva, oltre al tempo e al modello
Non esiste solo la polizza Kasko tra le opzioni aggiuntive di copertura di un veicolo perché c’è anche la Mini Kasko per ridurre i costi da sostenere
Ecco gli step da seguire per importare dall’estero un veicolo nuovo o usato in Italia, quali sono i tempi e le spese fisse e variabili da sostenere
Sebbene il Certificato di proprietà sia fondamentale per il trasferimento di proprietà di un’auto non è richiesto nei controlli: ecco cosa sapere
Ecco tutti i modi possibili per autenticare la firma del venditore di un’auto usata: uffici comunali, Sportelli telematici dell’automobilista e notai
Il pagamento dell’Imposta Provinciale di Trascrizione può scattare in più di una circostanza, esaminiamole una per una e qual è l’importo da versare
Per ragioni di sicurezza, ma anche per evitare multe salate, i neopatentati non possono mettersi alla guida di tutte le auto elettriche in commercio
Ci sono pro e contro che derivano dall’acquisto di un’auto a km 0 e non vanno ricercati solo nell’aspetto puramente economico: cosa bisogna sapere
Dai controlli alla documentazione del veicolo fino alla scelta di un metodo di pagamento sicuro: comprare un’auto usata comporta molta attenzione
Nel settore delle auto usate, il mese di febbraio fa registrare un deciso aumento delle radiazioni: +55,9% rispetto a quanto accaduto 12 mesi fa
A cosa fare attenzione quando si decide di acquistare un’auto di importazione: ecco quali sono i rischi che si corrono e i controlli che bisogna fare
Il meccanismo del bonus malus in ambito assicurativo incentiva la guida responsabile promuovendo un comportamento virtuoso alla guida del veicolo
Nel contesto amministrativo, il sequestro scatta quando si viola una norma di legge che non comporta una sanzione penale ma di natura economica
Ci sono tante ragioni valide per comprare un’auto in Svizzera, ma non bisogna perdere di vista i costi previsti e gli oneri burocratici da affrontare