Approvato il regolamento Euro 7: tutte le novità
Con l’approvazione del protocollo Euro 7, l’UE stabilisce nuove normative antinquinamento relative anche alle emissioni di freni e pneumatici
Con l’approvazione del protocollo Euro 7, l’UE stabilisce nuove normative antinquinamento relative anche alle emissioni di freni e pneumatici
L’amministrazione Biden guida il cambiamento nel settore auto con un regolamento che, entro il 2032, spingerà verso un futuro più verde, senza imporre l’elettrico.
Una guasto che capita di frequente all’impianto di scarico dell’auto è quello dell’anomalia al sistema antinquinamento: ecco cosa bisogna fare
La Corte dei Conti UE enfatizza l’urgenza di passare ai veicoli elettrici per ridurre le emissioni auto. Nonostante le difficoltà, l’incremento delle immatricolazioni
Per ridurre l’emissioni inquinanti emesse dagli impianti di scarico dei veicoli è stato realizzato il catalizzatore dell’auto: funzioni e utilità
In Italia procede ancora a rilento il mercato delle automobili elettriche: ecco perché il settore delle vetture a zero emissioni fatica a decollare
La valvola EGR si trova in tutte le auto più recenti e si tratta, in particolare, di un elemento che ha lo scopo di contenere le emissioni degli NOx
Con normative Euro 7 più permissive, per i costruttori europei c’è la possibilità di rallentare i programmi di elettrificazione nei prossimi anni
Una sorta di scatola nera ma stavolta sarà verde. Misura le emissioni inquinanti provenienti dalle auto: è la green box per la sostenibilità ambientale
L’AdBlue è un liquido fondamentale per alcune auto, da usare per ridurre le emissioni dei modelli diesel: oggi a un prezzo imperdibile su Amazon
Mobilize Duo mostrerà il futuro della mobilità a zero emissioni in città in occasione di EICMA 2023, in programma a novembre presso Fiera Milano Rho
La nuova Opel Astra Electric ora è disponibile come variante a zero emissioni locali, indicata per l’uso quotidiano.
La proposta dell’Aniasa al Ministero delle Imprese e del Made in Italy: estendere gli eco-incentivi anche a chi noleggia un’auto a basse emissioni
Alcune auto elettriche del Gruppo Volkswagen al momento sono state sospese dalla produzione: il motivo? Un importante calo della domanda
Siamo arrivati alla tanto attesa decisione sulle nuove normative Euro 7 per le emissioni dei veicoli: il 9 novembre si è espresso anche il Parlamento Europeo
Stellantis ha annunciato l’accordo con CTR che serve ad aumentare la produzione di litio a basse emissioni per le batterie delle auto elettriche
Q8 lancia il nuovo biocarburante rinnovabile HVO+ che consente di ottenere un’elevata riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera nel ciclo di vita
Le auto vecchie possono avere emissioni più basse di quelle considerate più ecologiche: il nuovo studio del Politecnico di Milano
Ford partecipa alla Pikes Peak International Hill Climb 2023 con un van elettrico da ben 1.400 CV in grado di raggiungere prestazioni elevate senza emissioni
ABB E-mobility è leader mondiale nelle soluzioni di ricarica per veicoli elettrici e nel 2022 ha aperto il più grande sito di produzione di stazioni di ricarica in corrente continua
Si parla ancora di incentivi auto, il Governo ha intenzione di varare nuove misure a sostegno dei cittadini che vogliono comprare la macchina nuova
Il filtro antiparticolato è un sistema, installato soprattutto sulle auto diesel, che serve a limitare le emissioni inquinanti: cosa fare quando non funziona
Mitsubishi e IED di Torino hanno appena presentato Moonstone, il concept vehicle a zero emissioni che immagina un futuro di territori inesplorati
I nuovi furgoni elettrici Opel con vano di carico isolato e climatizzato, offrono 400 chilometri di autonomia a zero emissioni e rifornimento in tre minuti
Lunedì 13 marzo i Paesi scettici discuteranno due tematiche oggi molto calde in Europa: il bando ai motori termici dal 2035 e le nuove normative Euro 7
In un futuro fatto di auto elettriche, si cercano soluzioni che possano abbattere i costi e aumentare invece le prestazioni e la sicurezza dei veicoli
Ebbene sì, esistono davvero: di certo non parliamo delle metropoli, ma ci sono piccoli centri nel mondo in cui non è presente nemmeno un’automobile
Opposizione netta sulla normativa Euro 7 per le emissioni inquinanti dei veicoli in Europa: anche Volkswagen non è d’accordo con le nuove regole
Il costo del pieno di energia di una vettura elettrica è uno degli aspetti da considerare per il passaggio a una mobilità a zero emissioni: vediamo come calcolarlo
Si parla di nuovo dello stop ai motori endotermici, deciso per il 2035 in Europa. Non tutti però sono d’accordo con il futuro della mobilità a zero emissioni