Bonus auto: rischio slittamento, cosa succede
Questioni tecnico-burocratiche potrebbero causare un ritardo nella partenza degli incentivi auto: il nuovo bonus potrebbe arrivare da metà aprile
Questioni tecnico-burocratiche potrebbero causare un ritardo nella partenza degli incentivi auto: il nuovo bonus potrebbe arrivare da metà aprile
Cresce l’età media del parco circolante in Italia, con una media che supera i 12,5 anni, nonostante l’aumento del numero di immatricolazioni
Con 339 voti favorevoli, il Parlamento UE ha approvato le modifiche normative alla patente europea, compreso l’abbassamento a 17 anni dell’età minima
Luca De Meo spera in un’alleanza europea per fronteggiare il pericolo caratterizzato dalle auto elettriche cinesi, in vantaggio su molti aspetti
Si cercano nuovi costruttori per investire nelle fabbriche italiane e la prima scelta potrebbe essere un colosso cinese, anche se dipende dal mercato
Il compenso percepito dall’amministratore delegato Carlos Tavares in Stellantis nel 2023 è noto si presta a molte discussioni
Vicky Piria sostituisce Federica Masolin nel team di Sky della F1: racconterà da vicino le corse, condividendo la sua esperienza da pilota
Davide Valsecchi saluta Sky e il team della F1 per la stagione 2024: stop alla collaborazione con l’ex pilota, al suo posto un volto noto delle corse
Camion e furgoni italiani sono tra i più vecchi d’Europa: l’età media dei mezzi pesanti in circolazione è di 19 anni, quella dei van 14
Il Codice della Strada dovrebbe introdurre delle misure meno restrittive per le auto dei neopatentati e sulle sanzioni per chi guida con lo smartphone
A Roma una donna è entrata in ZTL operando una truffa, che è stata prontamente smascherata dalla Polizia, che ha notato qualcosa di anomalo nell’auto
Stavolta è toccato a Buccinasco, comune del milanese, cadere sotto la scure di Fleximan che ha abbattuto altri quattro autelox appena installati
Il Governo presenterà entro un mese il decreto interministeriale per una maggiore regolamentazione degli autovelox: tante le novità in programma
Gli automobilisti italiani ribollono di rabbia: il totale corrisposto ai Comuni come multa scandalizza i conducenti, soprattutto del Centro-Nord
Suonava come non capitava da anni l’emergenza smog a Milano: il capoluogo lombardo è terzo nella classifica delle città più inquinate al mondo
Stellantis sarebbe stuzzicata dall’idea di fabbricare le auto di Leapmoto in quel di Mirafiori, a partire dal 2026 per aumentare la produzione
I prezzi di diesel e benzina tornano a salire (e molto rapidamente). Assoutenti: oggi un pieno costa quasi 5 euro in più rispetto all’inizio dell’anno
Nel 2023, Tesla ha incassato oltre 1 miliardo e mezzo di euro senza vendere neanche un’auto: la Casa californiana “arrotonda” coi crediti carbonio
Arriva una bocciatura per il sistema di multe digitali del Comune di Milano: la giudice di pace ha rilevato alcune criticità nel sistema di notifica
Il progetto per la realizzazione del Ponte sullo Stretto è stato approvato: i primi cantieri potrebbero partire già nel corso del 2024
Volvo ha prodotto nella sua fabbrica di Gand, in Belgio, l’ultima vettura alimentata a gasolio. Il progetto per la completa elettrificazione prosegue
In Italia cresce il numero dei furti d’auto, con i SUV che rappresentano più delle metà dei veicoli sottratti. Situazione a rischio anche per il 2024
Nel 2023 cala leggermente la spesa per i due carburanti principali, benzina e diesel, rispetto all’anno precedente. Occhio però alle oscillazioni dei prezzi
Il leasing sociale varato in Francia è una misura nata per agevolare la transizione ecologica, ma è stato apprezzato fin troppo con lo stop del governo
Da marzo Trenitalia fa sapere che, a bordo di alcuni suoi treni, cambieranno le regole per il trasporto di biciclette e monopattini. Disagio tra i pendolari
A supporto dello sforzo che riguarda l’elettrificazione, Stellantis convertirà una fabbrica ungherese in un sito per la produzione di moduli elettrici
La patente di guida digitale potrebbe arrivare già a giugno di quest’anno: sarà all’interno di un portafoglio digitale accessibile tramite app IO
Per la prima volta la Panda cambia nome: l’utilitaria di Pomigliano si chiamerà Pandina, l’elettrica prodotta in Serbia sarà una Pandona
Il mercato delle auto usate a gennaio cresce e gode di ottima salute. Aumentano le quote delle ibride, calano le diesel e non crescono le elettriche
Fleximan compie altre distruzioni, tanto che si susseguono episodi di abbattimenti di autovelox in ogni parte di Italia: è una vera e propria epidemia